|
NEWS
|
<< torna alle news
La Cultura Immateriale piemontese alla Schinkenfest austriaca
Progetti europei
20/07/2012
Nel contesto del progetto “Cultural Capital Counts”, cofinanziato dall'Unione Europea all'interno del Programma Europa Centrale, 9 regioni provenenti da 6 Paesi Europei (Austria, Germania, Ungheria, Italia, Polonia e Slovenia) hanno presentato alcuni esempi della propria cultura immateriale al Festival “Schinkenfest”, che è un ottimo esempio di valorizzazione e promozione della cultura vivente nella regione dello “Steirisches Vulkanland”. LAMORO, partner del progetto CCC, ha presentato alcune buone pratiche nella valorizzazione del patrimonio culturale intangibile piemontese:
- Il Villaggio del Libro di Frassineto Po, un'esperienza in cui il libro non muore mai;
- Il Teatro del Paesaggio di Magliano Alfieri, un percorso museale che testimonia la volontà di tutelare e valorizzare la “cultura del territorio”;
- La valorizzazione del retaggio letterario di grandi autori come Augusto Monti, e del patrimonio artistico culturale da parte dell'Associazione Masca in Langa – l'esperienza di Monastero Bormida.
Immagini:
apri foto 1
apri foto 2
apri foto 3
apri foto 4
Collegamenti: |
|
REUSE-REPAIR.EU |

Piattaforma online che permette, in modo gratuito, di offrire o richiedere prodotti, servizi, consulenza nell'ambito del recupero e riuso di prodotti usati.
www.reuse-repair.eu
|
|
PARCOLETTERARIO.IT |

Il Parco Paesaggistico e Letterario
"Langhe Monferrato e Roero", attraverso la vita e le opere di alcuni grandi autori del Basso Piemonte:
www.parcoletterario.it
|
|
|